Le attrezzature a pressione, come caldaie, compressori, serbatoi per gas, ecc., devono essere sottoposte per legge a verifiche periodiche per garantire la sicurezza dei luoghi di lavoro.  Per questo abbiamo istituito un servizio di controllo e verifica dedicato a questo tipo di dispositivi. Oltre al rischio di malfunzionamenti, infatti, il rischio per le aziende infatti è legato alle sanzioni conseguenti al mancato controllo. Il servizio è analogo a quello che abbiamo attivato per le attrezzature di sollevamento, come carroponti e gru.

Tipologie di attrezzature a pressione

L’attività di verifica periodica delle attrezzature a pressione consiste nel controllo della stabilità delle componenti e dell’efficienza dei dispositivi di sicurezza e regolazione delle seguenti attrezzature:

  • generatori di vapore e di acqua surriscaldata;
  • recipienti per liquidi e tubazioni per liquidi, vapori e gas;
  • recipienti a gas e recipienti a vapore;
  • serbatoi per GPL;
  • recipienti semplici a pressione con p.v. ≥8000 e p.s. > 12 bar;
  • forni industriali e forni per oli minerali;
  • attrezzature a pressione in accordo alla direttiva 97/23/CE PED;
  • apparecchi trasportabili di cui al D.M.12/09/1925 e s.m.i.;
  • attrezzature a pressione Gruppo GVR. (DM 11 aprile 2011),

Le verifiche periodiche

Le verifiche per le attrezzature a pressione (come quelle per le attrezzature di sollevamento, di cui abbiamo già parlato) hanno molteplici finalità. Accertano la conformità dell’installazione, lo stato di manutenzione, il mantenimento delle condizioni di sicurezza e l’efficienza dei dispositivi di sicurezza. Si ne distinguono tre tipi:

  • La prima delle verifiche periodiche. Prevede anche la compilazione della scheda tecnica di identificazione dell’attrezzatura di lavoro.
  • Le verifiche periodiche successive. Suddivise in esame documentale, controllo della funzionalità e controllo dei parametri operativi.
  • La verifica di integrità decennale. Consiste nell’accertamento dello stato di conservazioni delle parti interne ed esterne.

Periodicità dei controlli

La periodicità dei controlli per le diverse tipologie di attrezzature a pressione (caladaie, compressori, recipienti, serbatoi, ecc.) è descritta nell’allegato VII del D.lgs. 81/2008 “Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro” (p 288).

Il nostro servizio dedicato alle attrezzature a pressione e di sollevamento (carroponti, gru, paranchi, ecc.) è a disposizione per un sopralluogo in cui censire le attrezzature, sottoporle a verifica e pianificare i controlli periodici. Per maggiori informazioni, contattaci. ci trovi ad Arzignano in provincia di Vicenza.

Tag:, , , , , , , , , , , ,