Il nostro consulente Andrea Fracasso parteciperà quale relatore al XI° Corso di aggiornamento sui trattamenti di condizionamento chimico delle acque industriali che si svolgerà a Cornegliano Laudense, in provincia di Lodi, il 25 ottobre 2018. L'intervento riguarderà in primo luogo la sicurezza dei lavoratori delle aziende che offrono servizi per il trattamento delle acque negli impianti industriali.
Al meeting organizzato da Aquaflex per i suoi rivenditori tratteremo anche un altro tema di grande attualità : la prevenzione da proliferazione di legionella negli impianti industriali, come le torri di raffreddamento (la causa presunta dell'epidemia di legionellosi che sta colpendo il bresciano). Un argomento legato al rischio biologico che riguarda tutte le aziende che utilizzano acqua nei loro processi industriali e che avevamo già affrontato in un precedente post.
Il condizionamento chimico dell'acqua consiste nell'aggiunta alla stessa di sostanze chimiche che ne modificano opportunamente le caratteristiche chimico-fisiche ; lo scopo è quello di inibire alcuni fenomeni dannosi per l'impianto ( incrostazioni, corrosioni, crescita biologica, ecc.). A seconda della destinazione d'impiego dell'acqua e delle condizioni operative dell'impianto( temperatura,pressione ecc.) variano i parametri che è necessario condizionare e di conseguenza la tipologia di additivi chimici utilizzabili, le controindicazioni e il livello di efficienza raggiungibile dal condizionamento.
Foto: Freepick