Il contributo aggiuntivo Fondimpresa è uno strumento pensato per dare alle piccole e medie imprese maggiori possibilità di utilizzare il proprio Conto Formazione, le cui risorse sono proporzionali al numero dei dipendenti.
Con l’Avviso 2/2019 Fondimpresa ha stanziato un contributo aggiuntivo di 20 milioni di euro per la realizzazione di piani formativi aziendali o interaziendali rivolti ai lavoratori delle PMI aderenti.
Fondimpresa è un fondo interprofessionale, ovvero un organismo di natura associativa (di cui abbiamo parlato in un precedente post) il cui scopo è quello di rendere accessibili alle aziende attività di formazione dirette ai lavoratori.
Tramite il contributo aggiuntivo Fondimpresa sono finanziabili i corsi di formazione di qualsiasi tipo. Da questi è, però, esclusa la formazione obbligatoria. Ogni piano dovrà prevedere la presenza di almeno 5 allievi in formazione per almeno 12 ore.
Il contributo aggiuntivo Fondimpresa finanzia piani formativi sia aziendali sia interaziendali. Anche su ambiti multi regionali. Tra gli altri, è possibile presentare progetti che prevedono corsi su:
Per poter accedere al contributo aggiuntivo Fondimpresa è necessario essere iscritti a questo fondo interprofessionale e possedere le credenziali. Si tratta di una procedura complessa, che possiamo portare a termine per vostro conto, dietro delega. Per ulteriori informazioni contattaci.
La presentazione delle domande per usufruire di Fondimpresa sarà consentita dalle ore 9:00 del 17 febbraio 2020 fino alle ore 13:00 del 20 aprile 2020 (click day). I fondi saranno assegnati fino ad esaurimento. L’attivazione del piano formativo deve partire dal 17 gennaio 2020.
Il contributo aggiuntivo Fondimpresa è concesso ai piani aziendali o interaziendali presentati sul “Conto Formazione” per un importo compreso tra 1.500 e 10.000 euro per azienda, nel rispetto dell’intensità massima consentita in base al regime di aiuti applicato e sulla base del maturando iniziale dell’anno in corso su tutte le matricole del Conto Formazione aziendale.
Il contributo aggiuntivo Fondimpresa non prevede in nessun caso l’utilizzo dei voucher formativi. Inoltre, è richiesta alle PMI interessate la presenza di un saldo attivo sul proprio Conto Formazione, risultante dalla somma degli importi effettivamente disponibili su tutte le matricole INPS per cui l’azienda ha aderito al Fondo (somma degli importi della voce “Disponibile” su tutte le matricole del conto aziendale).
Le aziende devono aver maturato sul proprio Conto Formazione un accantonamento medio annuo, al lordo degli eventuali utilizzi per piani formativi, non superiore a euro 10.000,00
Dal contributo aggiuntivo Fondimpresa è esclusa anche l’attività formativa organizzata per conformare le imprese alla normativa nazionale obbligatoria in materie sicurezza sul lavoro
Possono beneficiare di tale contributo esclusivamente le PMI in possesso dei requisiti dell’Avviso che:
Le attività formative dovranno essere avviate entro 30 giorni dalla notifica di autorizzazione.
Qualora l’azienda abbia necessità di realizzare con urgenza le azioni formative del Piano, può avviare le attività sotto la propria responsabilità anche subito dopo la presentazione del
piano tramite l’apposita funzionalità “Avvio anticipato”. In tal caso, l’azienda dichiara di essere consapevole che, in caso di esito negativo dell’istruttoria, nulla potrà richiedere a Fondimpresa a titolo di finanziamento del Piano stesso.
Fondimpresa provvede all’annullamento del Piano, le cui spese restano interamente a carico dell’Azienda titolare, nel caso in cui non siano pervenute le integrazioni richieste entro i termini previsti e per scadenza dei 180 giorni di durata massima del piano senza azioni formative svolte e valide.
Il contributo aggiuntivo Fondimpresa sarà concedibile in “regime de minimis” o in 651/2014, al netto di eventuali importi afferenti al maturando impegnato a preventivo e non rendicontabili in quanto non maturati a consuntivo, nel rispetto dei tempi massimi al fine della rendicontazione del piano.
Contattaci per accedere al contributo aggiuntivo Fondimpresa. Ci trovi ad Arzignano in provincia di Vicenza.
Foto di 3D Animation Production Company da Pixabay