Il preposto, secondo l’ordinamento italiano, è la figura che sovrintende all’attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute dal datore di lavoro, esercitando un potere d’iniziativa funzionale a tale ruolo. Il Testo Unico su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs 81/08) definisce specifici obblighi per il preposto (che può avere anche un profilo di responsabilità penale, in caso di incidente). Prevede inoltre che egli riceva una formazione adeguata per contribuire alla prevenzione dei rischi in azienda. Il mancato assolvimento di quest’obbligo formativo espone al rischio di sanzioni.
Il ruolo di preposto non viene necessariamente acquisito da un lavoratore per nomina esplicita del datore di lavoro. La Cassazione ha stabilito infatti l’equiparazione tra preposto “di diritto” e “di fatto” (sentenza n. 22246 del 29 maggio 2014). Il preposto “di diritto” è colui che è stato investito a svolgere le funzioni delineate dal d.lgs. n.81/08. Un lavoratore che in concreto assolve lo stesso ruolo pur non avendo ricevuto una nomina specifica è considerato invece un preposto "di fatto”. Il preposto di fatto è soggetto agli stessi obblighi dei preposti di diritto e l’inadempienza comporta le medesime sanzioni.
I preposti devono vigilare sull’attività dei lavoratori per garantire che sia svolta nel rispetto delle norme di salute e sicurezza. Il compito del preposto, in ogni caso, è quello di fare applicare le norme di legge e le misure di prevenzione predisposte dal datore di lavoro. In caso di incidente, il preposto è responsabile giuridicamente se all’origine del sinistro si trova una prassi scorretta o inadempienza di cui egli era a conoscenza e della quale avrebbe dovuto impedire la prosecuzione nell’esercizio dei propri compiti di controllo.
La normativa prevede che il preposto debba ricevere, a cura del datore di lavoro, un’adeguata formazione e un aggiornamento periodico in materia di salute e sicurezza del lavoro che affronta i seguenti argomenti:
Nell’ambito della nostra attività di formazione per lavoratori, da anni svolgiamo corsi rivolti specificamente ai preposti. Il corso per preposti, ha validità quinquennale, con la possibilità di poter essere seguito in modalità e-learning. Per maggiori informazioni visita la sezione dedicata del nostro sito oppure contattaci. Ci trovi ad Arzignano in provincia di Vicenza.
Immagine: Freepik