logo elabo bianco 20 anni

In questo momento di crisi dovuto all’emergenza Covid-19, è sempre più importante sviluppare competenze e professionalità dentro l’azienda. Esistono modi per farlo in maniera gratuita (o quasi). Come? Grazie alla formazione finanziata dai fondi interprofessionali. Si tratta purtroppo di una possibilità non ben sfruttata e molte aziende perdono così risorse che spetterebbe loro di diritto. In questo articolo vi spiegheremo come evitare ciò vedendo insieme cosa sono i fondi interprofessionali, come aderirvi e come avviene il finanziamento. Analizzeremo, inoltre, i principali fondi interprofessionali per la formazione finanziata e quali corsi sono finanziabili.

I fondi interprofessionali e la formazione finanziata

I fondi interprofessionali sono organismi di natura associativa nati con la Circolare Inps 107-2009 il cui scopo è quello di promuovere attività di formazione dirette ai lavoratori. Le aziende iscritte versano al fondo 0,3% del contributo INPS, creando un proprio “salvadanaio” che può essere utilizzato per realizzare formazione finanziata per i propri dipendenti

Attenzione però: in alcuni fondi (per esempio Fondimpresa, uno dei più diffusi) le risorse che restano inutilizzate per oltre tre anni vengono “perdute”. O meglio: vengono incamerate dal fondo, che le utilizzerà per creare bandi formativi aperti a tutte le imprese iscritte. Quindi non possono più essere recuperati dall’azienda che li ha versati. 

Le aziende che usufruiscono della formazione finanziata tramite fondo interprofessionale hanno quindi numerosi vantaggi . Tra questi ci sono:

Come aderire ai fondi interprofessionali

L’adesione ad un fondo interprofessionale è volontaria e si rinnova tacitamente di anno in anno fino ad esplicita revoca. Ogni impresa può aderire a un solo fondo, attraverso il flusso UNIEMENS. Grazie a questa procedura il datore di lavoro non dovrà fare alcun calcolo. È anche possibile, con alcune limitazioni, la mobilità tra fondi. Se un’azienda non aderisce ad alcun fondo interprofessionale, i contributi vengono comunque interamente versati all’INPS, che li destina ad altri fondi destinati alla formazione dei lavoratori, ma non possono venire recuperati.

Siamo a disposizione per fornire le informazioni necessarie ad aprire e sfruttare il vostro conto formazione. Inoltre, sulla base delle vostre specifiche esigenze, ricerchiamo opportunità per attività di formazione finanziata vi supportiamo per la realizzazione dei progetti e l’erogazione dei corsi. Contattaci per saperne di più. Ci trovi ad Arzignano in provincia di Vicenza.

Come avviene il finanziamento

I fondi interprofessionali finanziano le aziende con tre modalità:

Quale formazione può essere finanziata

I fondi interprofessionali possono essere utilizzati per finanziare qualsiasi tipologia di corso di formazione per i lavoratori o i dirigenti. I progetti vengono elaborati sempre secondo le esigenze formative dell’azienda proponente. Le azioni formative possono avere carattere:

Alcuni fondi interprofessionali

I fondi interprofessionali in Italia sono, attualmente, una ventina, in rappresentanza dei principali settori economici. I principali fondi interprofessionali per la formazione finanziata sono i seguenti:

Contributo aggiuntivo Fondimpresa

I contributi aggiuntivi Fondimpresa sono strumenti pensati per dare alle PMI maggiori possibilità di utilizzare il proprio Conto Formazione. Partecipando a questi Avvisi, le aziende possono avvalersi di risorse integrative per realizzare il proprio piano formativo.

Tramite questa tipologia di contributi si possono realizzare corsi di formazione finanziata di qualsiasi tipo, tranne la formazione obbligatoria. Ogni piano dovrà prevedere la presenza di almeno 5 allievi in formazione per almeno 12 ore.

E_LABO SRL
Via dell’Industria 48/C int.1 - 36071 Arzignano (VI)
C.F. e P.IVA IT 03093450249 | REA VI - 298371
Tel: 0444 478406 | E-mail: e-labo@e-labo.it
Created by Hassel Omnichannel
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram