e_labo blog logo bianco

Nuovo servizio di consulenza REACH CLP e rischio chimico

La gestione delle sostanze chimiche in ambito aziendale, negli ultimi anni è stata oggetto di frequenti aggiornamenti delle norme europee al fine di migliorare la salute e sicurezza dei lavoratori e il rispetto dell’ambiente. I regolamenti REACH e CLP hanno introdotto nuove norme, adempimenti e sanzioni più severe. Per questo abbiamo istituito un servizio di consulenza REACH CLP dedicato alle aziende.  Un’azione di verifica e controllo per prevenire il rischio chimico e mettersi in regola.

Il nostro nuovo servizio di consulenza REACH CLP

  • Gestione delle sostanze chimiche in accordo al Regolamento REACH;
  • Audit REACH/CLP, valutazione delle proprie implicazioni nel REACH e CLP, definizione del piano di attività e gestione delle comunicazioni con Fornitori e Clienti;
  • Stesura, revisione, aggiornamento e verifica delle Schede Dati di Sicurezza (SDS);
  • Elaborazione degli Scenari di Esposizione;
  • Notifica dei preparati pericolosi ai centri antiveleni, in conformità all’art. 45 del Regolamento CLP;
  • Consulenza sul Regolamento CLP relativo alla classificazione, etichettatura ed imballaggio di sostanze e miscele pericolose;
  • Consulenza sul Regolamento Biocidi (Regolamento (UE) n. 528/2012);
  • Consulenza sul Regolamento Detergenti n. 648/2004;
  • Consulenza sulla gestione dei precursori di sostanze stupefacenti e psicotrope;
  • Direttore tecnico gas tossici (R.D. 147/1927);
  • Assunzione dell’incarico di consulente ADR/RID (D. Lgs. 35/2010).

Responsabilità e sanzioni

Nel caso di violazioni delle norme, si incorre in sanzioni a carico di tutta la catena di fornitura, ma anche dell’utilizzatore a valle (ovvero il datore di lavoro). Ecco alcuni esempi in caso di mancata, errata o difforme esecuzione dei seguenti adempimenti:

  • classificazione, etichettatura e imballaggio: da 15.000 a 90.000 euro;
  • apposizione dell’etichetta e difformità del pittogramma per dimensioni, forma e colore: 5.000-30.000;
  • identificazione e valutazione delle informazioni sulle sostanze e sulle miscele: da 10.000 a 60.000 euro;
  • esecuzione delle prove per determinare i pericoli fisici: da 15.000 a 90.000 euro;
  • affidamento dell’esecuzione delle prove a laboratori con pertinente sistema di qualità: da 5.000 a 30.000;
  • rispetto dei limiti di concentrazione: da 15.000 a 90.000;
  • indicazione dei consigli di prudenza: da 3.000 18.000.

Reach e CLP

REACH e CLP sono due regolamenti complementari che si prefiggono una migliore prevenzione del rischio chimico per i lavoratori e la tutela dell’ambiente. La prima riguarda registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche. La seconda classificazione, etichettatura e imballaggio.

Il REACH è il nuovo sistema europeo di controllo dei prodotti chimici, entrato in vigore il 31 maggio 2018, e che si prefigge un maggior livello di protezione della salute e dell’ambiente. Il CLP è il regolamento europeo su etichettatura e imballaggi delle sostanze chimiche è entrato in vigore dal 01 Giugno 2015.

Offriamo servizi di consulenza per supportare le aziende nell'implementazione e nella gestione del Rischio Chimico e REACH - Registration, Evaluation, Authorisation of Chemicals. Per ulteriori informazioni, contattaci. Ci trovi ad Arzignano, in provincia di Vicenza.

Credits: luis_molinero - it.freepik.com

E_LABO SRL
Via dell’Industria 48/C int.1 - 36071 Arzignano (VI)
C.F. e P.IVA IT 03093450249 | REA VI - 298371
Tel: 0444 478406 | E-mail: e-labo@e-labo.it
Created by Hassel Omnichannel
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram