In ogni azienda, come previsto dal Testo Unico su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, devono essere presenti alcune figure il cui compito è quello di dare attuazione alle direttive di legge in materia di sicurezza sul lavoro. Ciascuna di esse è responsabile di fronte alla legge di differenti compiti organizzativi o di controllo, per assolvere correttamente i quali deve essere in possesso di competenze e informazioni. Per questo per ciascuno di loro è prevista una formazione obbligatoria specifica.
In questo articolo, vi presentiamo queste figure:
• Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP)
• Rappresentante lavoratori sicurezza (RLS)
• Preposto
Il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) è una figura prevista dal D.Lgs. 81/2008. Il suo compito è quello di organizzare e gestire tutto il sistema afferente alla e protezione e prevenzione. Per questo deve possedere capacità e requisiti adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro. Il ruolo di RSPP può essere svolto da una figura interna o esterna all’azienda nominata dal datore di lavoro, oppure anche da quest’ultimo (previa un’obbligatoria formazione), in determinati tipi di aziende:
• artigiane e industriali fino a 30 addetti;
• agricole e zootecniche fino a10 addetti;
• del settore pesca fino a 20 addetti;
• altre aziende fino a 200 addetti.
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è un’altra figura presente in tutte le aziende. I suoi compiti sono consultivo e di controllo sull’applicazione delle misure di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori. Non ha nessun potere decisionale sulle azioni da intraprendere nonostante debba essere consultato il molte questioni "cruciali" (formazione, valutazione dei rischi). È presente alle verifiche delle autorità competenti ed è sua responsabilità segnalare loro eventuali falle nel sistema di protezione e prevenzione. Anch’egli deve ricevere un’idonea formazione al fine di avere gli strumenti necessari a ricoprire il proprio ruolo.
Il preposto sia esso di fatto o di diritto è la figura che deve vigilare sull’attività dei lavoratori per garantire che sia svolta nel rispetto delle misure di salute e sicurezza definite dal datore di lavoro. È responsabile giuridicamente in caso di incidente causato da una prassi scorretta di cui egli era a conoscenza e che egli avrebbe dovuto impedire. Anch’egli deve ricevere un’adeguata formazione per contribuire alla prevenzione dei rischi in azienda. Il mancato assolvimento di quest’obbligo formativo espone al rischio di sanzioni.
Nell’ambito della nostra attività di formazione per lavoratori, da anni svolgiamo corsi rivolti specificamente ai diversi ruoli della sicurezza aziendale. Offriamo inoltre il servizio di RSPP esterno. Per maggiori informazioni visita la sezione dedicata del nostro sito oppure contattaci. Ci trovi ad Arzignano in provincia di Vicenza.
Photo: Freepik