e_labo blog logo bianco

RSPP - Nuove modifiche percorso formativo

Nuove regole dopo l’approvazione dell’Accordo Stato-Regioni in ambito RSPP.
Niente di sconvolgente in generale, in alcuni punti però il nuovo accordo ha portato importanti modifiche, soprattutto per quanto riguarda il percorso formativo.
Ecco le cose da sapere:
La struttura base del corso è rimasta invariata:
Il percorso è sempre suddiviso in 3 moduli di apprendimento A,B e C. I primi due moduli dovranno essere affrontati sia da ASPP che da RSPP mentre il modulo C è solo per il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione.

Le differenze cominciano a notarsi se si entra nel merito di ogni singolo modulo:
Modulo A:
Novità importante è che la fruizione del modulo A sarà possibile anche tramite e-Learning, per il resto è rimasto sostanzialmente uguale.
Modulo B:
Questo è il modulo che ha subito più modificazioni. Sono stati aboliti i prospetti 1,2 e l’allegato A2 del 2006.

È stato introdotto un primo modulo B comune a tutti i settori produttivi della durata di 48 ore, una volta affrontato questo primo modulo la strada si divide in moduli per la specializzazione:
- B-SP1 per agricoltura e pesca di 12 ore
- B-SP2 per cave e costruzioni di 16 ore
- B-SP3 per sanità e assistenza sociale di 12 ore
- B-SP4 per chimico e petrolchimico di 16 ore
Il tempo della verifica finale sarà da aggiungere alle ore dei singoli corsi, quindi il tempo necessario per il completamento del modulo B è composto da: ore per modulo comune a tutti + ore per Moduli specialistici + ore per la verifica.

Modulo C:
Anche il modulo C non ha subito stravolgimenti, la novità più rilevante è che è stata aggiunta un’unità relativa al “Benessere organizzativo e ai fattori di natura ergonomica e da stress lavoro correlato”. La durata del corso per questo modulo sarà di 24 ore e la verifica finale sarà obbligatoria.
Per quanto riguarda la valutazione finale non è stata modificata sostanzialmente, gli apprendimenti sono solo stati definiti in maniera più semplice e coerente al modulo cui fanno riferimento.

E_LABO SRL
Via dell’Industria 48/C int.1 - 36071 Arzignano (VI)
C.F. e P.IVA IT 03093450249 | REA VI - 298371
Tel: 0444 478406 | E-mail: e-labo@e-labo.it
Created by Hassel Omnichannel
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram