Il corso fornisce le informazioni di base necessarie per affrontare i pericoli derivanti dal lavoro in quota. Per lavoro in quota si definiscono le attività lavorative che espongono il lavoratore al rischio di cadute, da una quota posta ad altezza superiore a 2 metri rispetto ad un piano stabile.
Il corso viene effettuato insieme al corso DPI di terza categoria (DPI anti caduta), è formato da un parte teorica, della durata di 4 ore, e da un addestramento pratico della durata di 4 ore, durante i quali i corsisti saranno istruiti sulle corrette procedure per operare in sicurezza in quota.
Elenco dei contenuti del corso:
• Tipologie di lavori in quota.
• Aspetti normativi sui lavori in quota.
• Messa in sicurezza dell’area di lavoro
• Classificazione, gestione e valutazione dei DPI.
• Uso dei DPI anticaduta.
ATTENZIONE
Per il superamento del corso è necessario frequentare almeno il 90% del monte ore totale (assenze non superiori al 10%) e superare un test finale, semplice ed accessibile ma che richiede una conoscenza di base della lingua italiana. Il mancato superamento non darà luogo a rimborso.
Al superamento del corso viene rilasciato un regolare attestato di frequenza in conformità a quanto richiesto dal D.Lgs. 81/08.

COSTO DI LISTINO
A partire da 8ore € 180,00+IVA
Corso calendarizzato in base alle richieste che perverranno e/o da organizzarsi presso la Vs sede
CONTATTACI
e scopri l’agevolazione su misura per te