Il corso è erogato in conformità con quanto previsto dall’ e la durata dipende dal rischio dell’attività lavorativa, basata sul codice ATECO 2007 e sulla mansione del lavoratore (es. l’impiegato/a di un’acciaieria che esegue la sua mansione esclusivamente in ufficio deve seguire il corso di formazione per il rischio BASSO e non in base al codice ATECO che indicherebbe una classe di rischio ALTO).
Il corso va aggiornato con cadenza quinquennale per una durata di 6 ore per tutti e tre i livelli di rischio. In caso di cambio di mansione o di ciclo produttivo la formazione specifica dovrà obbligatoriamente essere rivista in base alla mutata situazione di rischio.
Vengono elencate in maniera non esaustiva alcune tipologie di attività in base al rischio.
RISCHIO BASSO
• alberghi, ristoranti
• assicurazioni
• immobiliari, informatica
• associazioni ricreative, culturali, sportive
• commercio all’ingrosso e al dettaglio
• attività artigianali non assimilabili alle precedenti (carrozzerie, riparazione veicoli, lavanderie, parrucchieri, panificatori, pasticceri, ecc.)
• comunicazioni
RISCHIO MEDIO
• pubblica amministrazione
• istruzione
• servizi sociali
• agricoltura e pesca
• trasporti, magazzinaggio
RISCHIO ALTO
• estrazioni
• costruzioni
• industrie alimentari
• industrie tessili, conciarie e del cuoio
• industrie del legno, della carta, editoria, stampa
• minerali non metalliferi
• industrie metalmeccaniche
• fabbricazione mobili
• produzione e distribuzione di energia elettrica, gas, acqua
• smaltimento rifiuti
• sanità
• raffinerie
• industria chimica, fibre, gomma, plastica
Elenco dei contenuti del corso:
• Descrizione dei Rischi per la Salute: chimico, cancerogeno, mutageno, amianto, movimentazione manuale dei carichi, movimenti ripetitivi, posture, biologico, microclima, stress lavoro correlato, videoterminali, DPI.
• Descrizione dei Rischi per la Sicurezza: elettrico, fulminazione, incendio, gestione delle emergenze, atmosfere esplosive, ambiente di lavoro, incidenti stradali, macchine e attrezzature, lavori in quota, movimentazione meccanica.
• Descrizione dei Rischi per la Sicurezza e la Salute: radiazioni ottiche artificiali, radiazioni ionizzanti, campi elettromagnetici, rumore, infrasuoni, ultrasuoni, vibrazioni.
ATTENZIONE
Per il superamento del corso è necessario frequentare almeno il 90% del monte ore totale (assenze non superiori al 10%) e superare un test finale, semplice ed accessibile ma che richiede una conoscenza di base della lingua italiana. Il mancato superamento non darà luogo a rimborso.
Al superamento del corso viene rilasciato un regolare attestato di frequenza in conformità a quanto richiesto dal D.Lgs. 81/08.

COSTO DI LISTINO
RISCHIO BASSO 4 ore € 80,00+IVA
RISCHIO MEDIO 8 ore € 120,00+IVA
RISCHIO ALTO 12 ore € 180,00+IVA
AGGIORNAMENTO - tutte le classi - 6 ore € 120,00+IVA
CONTATTACI
e scopri l’agevolazione su misura per te