Il nuovo codice di prevenzione incendi 2019 è entrato in vigore il 28 novembre dell’anno scorso, e va a modificare il DM 3 agosto 2015, conosciuto come Codice di prevenzione incendi. In questo articolo, vedremo cosa comporta tutto ciò per le aziende, chi deve adeguarsi al nuovo codice di prevenzione incendi 2019 e le principali novità che vi sono previste.
Vi ricordiamo che è già a disposizione sul nostro sito anche la check list per la valutazione del rischio incendio redatta dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Secondo il nuovo codice di prevenzione incendi 2019:
Questo perché il nuovo codice di prevenzione incendi 2019 non introduce nuovi obblighi o adempimenti per le aziende, ma solo alcune differenze nella progettazione tecnica antincendio.
La rivisitazione di ottobre 2019 del codice di prevenzione incendi va a sistemare alcune criticità del DM 03.08.15 che, in alcuni casi, potevano portare a situazioni di sospensione del progetto di prevenzione incendi causa derive tecniche che si tramutavano in maggiori costi per le ditte.
Il nuovo codice di prevenzione incendi 2019 prevede diverse novità, soprattutto in merito alla sparizione del doppio binario. In particolare, ci sono novità per quanto riguarda:
Con il nuovo codice di prevenzione incendi, si è vista la scomparsa del doppio binario.
Cosa vuol dire doppio binario? Fino a ottobre 2019 è stato ancora possibile scegliere se gestire la prevenzione incendi secondo le prescrizioni del D.M. 10/03/1998 o del D.M. 03/08/2015. Con il nuovo codice di prevenzione incendi 2019, invece, l’unica via possibile è quella del D.M. 03/08/2015. Ciò è un vantaggio per le aziende, in quanto Il nuovo metodo di approccio alla sicurezza antincendio, introdotto dal D.M. 03/08/2015, è un valido strumento che può consentire il superamento di criticità antincendio che qualche azienda può essersi trovata a fronteggiare negli anni passati.
Siamo a disposizione per la valutazione del rischio incendi nella vostra azienda, per la verifica della conformità normativa delle dotazioni e per individuare opportune misure necessarie a prevenire il pericolo di roghi (o delle sanzioni per il mancato rispetto della norma). Da anni, inoltre, organizziamo corsi di formazione obbligatoria per il personale aziendale. Per informazioni contattaci. Ci trovi ad Arzignano in provincia di Vicenza.
Photo by Piotr Chrobot on Unsplash