e_labo blog logo bianco

Novità sugli estintori

Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, facendo seguito al processo di armonizzazione con gli altri paesi europei, si è espresso sulla compatibilità degli agenti estinguenti utilizzati sugli scuolabus e sui pullman turistici prendendo in considerazione non solo le caratteristiche di spegnimento, ma anche le caratteristiche del getto estinguente durante la scarica e, va sottolineato, gli effetti che l'azionamento dell'estintore potrebbe comportare sugli occupanti.

In altre parole, si è presa in considerazione la possibilità che debba essere domato un principio d'incendio nell'abitacolo del veicolo destinato al trasporto di persone e che, di conseguenza, devono ritenersi non idonei gli estintori che utilizzino, quale agente estinguente, la polvere, così come debbono ritenersi non idonei tutti gli estintori che, all'atto dell'impiego su veicoli, possano sviluppare gas velenosi, anche se sono estintori approvati, riconosciuti ed omologati dal Ministero dell'Interno, ai sensi del D.M. 7/01/2005.

Si segnala altresì che, nell'ultimo Comitato Centrale Tecnico-Scientifico del Ministero dell'Interno, svoltosi a Roma il 27.11 u.s., è stata discussa la bozza della RTV (Regola Tecnica Verticale) riguardante i Centri Commerciali ed è stato proposto lo stesso criterio di compatibilità dell'agente estinguente utilizzato con la presenza di persone. Tale comunicazione, inoltre, vista in senso più ampio, può riguardare oltre che le auto aziendali, tutti quei luoghi chiusi in cui l’azionamento di un estintore a polvere possa sviluppare un ambiente tossico e gas velenosi, come ad esempio uffici, negozi e laboratori.

Per ulteriori informazioni, contattaci.

E_LABO SRL
Via dell’Industria 48/C int.1 - 36071 Arzignano (VI)
C.F. e P.IVA IT 03093450249 | REA VI - 298371
Tel: 0444 478406 | E-mail: e-labo@e-labo.it
Created by Hassel Omnichannel
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram