La prevenzione sul lavoro è un gioco di squadra in cui ciascuno deve fare la sua parte. Dalla valutazione dei rischi alla formazione, passando per i DPI: ecco cosa sapere sul tema.
leggiWhistleblowing e GDPR: analizziamo cos’è cambiato in Italia con l’entrata in vigore del D.Lgs. 24/2023 e perché segnalare eventuali illeciti può fare bene a tutto tondo.
leggiIndustria conciaria, metalmeccanica e tutte le aziende che usano prodotti chimici: il nostro software per il rischio chimico può essere utilizzato in svariati ambiti e settori. Scopri di più.
leggiAlla scoperta di Lego Serious Play: un processo innovativo che migliora le prestazioni (e la sicurezza) aziendali creando modelli di costruzioni con i celebri mattoncini.
leggiÈ stato pubblicato il nuovo modello OT23 2024 per la riduzione del tasso medio di tariffa per interventi migliorativi in ambito di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Analizziamolo insieme.
leggiL’avvio di una nuova impresa porta con sé una serie di obblighi e adempimenti anche in materia di salute e di sicurezza sul lavoro: ecco quel che c’è da sapere.
leggiSi tende a pensare che i lavoratori autonomi non abbiano obblighi in materia di salute e sicurezza sul lavoro. In realtà…
leggiBenessere organizzativo, life skills, valori condivisi e apprendimento permanente: ci siamo messi in gioco per alzare l’asticella della nostra offerta formativa. Scopri di più.
leggiSe sono passati 5 o più anni dall’ultima formazione, l’obbligo di aggiornamento per gli addetti antincendio deve essere adempiuto entro il 4 ottobre 2023. Ecco quel che c’è da sapere.
leggiLa nostra avventura è partita nel 2003. Siamo cresciuti e cambiati molto in questi anni e allora vogliamo cogliere l’occasione di questo traguardo per parlare un po’ di noi.
leggi