Il corso è rivolto a operatori addetti all’utilizzo del carrello elevatore industriale semovente con conducente a bordo. Il percorso formativo ha l’obiettivo di abilitare l’operatore all’utilizzo dell’attrezzatura carrello elevatore industriale semovente e ha validità di 5 anni.
L’aggiornamento è destinato a operatori addetti all’utilizzo del carrello elevatore industriale semovente con conducente a bordo e ha l’obiettivo di abilitare l’operatore all’utilizzo dell’attrezzatura carrello elevatore semovente industriale.
Validità 5 anni.
Il corso è destinato a operatori addetti all’utilizzo delle PLE (piattaforma di lavoro mobile elevabile) e ha l’obiettivo di abilitare l’operatore all’utilizzo dell’attrezzatura PLE.
Validità 5 anni.
L’aggiornamento è destinato agli operatori addetti all’utilizzo delle PLE e ha l’obiettivo di abilitare l’operatore all’utilizzo dell’attrezzatura PLE.
Validità 5 anni.
Il corso è destinato ai lavoratori eletti come Rappresentanti dei lavoratori (RLS) ed è finalizzato alla conoscenza della normativa generale e specifica di riferimento e alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative, nonché della identificazione dei pericoli e classificazione dei rischi, e relative procedure di miglioramento.
È previsto un aggiornamento annuale:
Il corso è destinato ai lavoratori eletti come Rappresentanti dei Lavoratori (RLS) ed è è finalizzato alla conoscenza della normativa generale e specifica di riferimento e alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative, nonché della identificazione dei pericoli e classificazione dei rischi, e relative procedure di miglioramento.
Durata:
- 4 ore per le aziende con meno di 50 dipendenti
- 8 ore per le aziende con più di 50 dipendenti
È previsto un aggiornamento annuale:
- 4 ore per le aziende con meno di 50 dipendenti
- 8 ore per le aziende con più di 50 dipendenti
Il corso è destinato ai dipendenti di aziende che svolgono un ruolo di preposto, dunque come referente di un gruppo di lavoratori che operino in una medesima unità produttiva. Il corso vuole fornire ai lavoratori, individuati come preposti, la formazione particolare aggiuntiva inerente la salute e sicurezza sul luogo di lavoro, in applicazione della normativa nazionale ed europea, e una maggiore percezione del rischio nelle proprie attività lavorative.
È previsto un aggiornamento quinquennale, di durata minima di 6 ore.
Il corso è destinato ai dipendenti di aziende che svolgono un ruolo di preposto e ha l’obiettivo di fornire a tutti i preposti le informazioni inerenti la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro e una maggior percezione del rischio nelle proprie attività lavorative.
È previsto un aggiornamento quinquennale, di durata minima di 6 ore.
Il corso è rivolto ai dirigenti. L’art. 2 C. 1 lettera d) del D.Lgs. 81/08 definisce “dirigente” la persona che, in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa. Il corso per dirigenti si propone di fornire ai partecipanti una formazione che copre gli ambiti giuridici e normativi in materia di sicurezza e salute sul lavoro.
È previsto un aggiornamento quinquennale, di durata minima di 6 ore.
Il corso è rivolto ai dirigenti. L’art. 2 C. 1 lettera d) del D.Lgs 81/08, definisce “dirigente” la persona che, in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa. Il corso ha lo scopo di ottemperare agli obblighi di legge e di fornire a tutti i dirigenti un aggiornamento completo inerente una formazione sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro necessaria per svolgere il proprio ruolo in materia di salute e sicurezza.
È previsto un aggiornamento quinquennale, di durata minima di 6 ore.
Il corso si rivolge a datori di lavoro di aziende che intendono svolgere le funzioni di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione. Il corso è finalizzato alla conoscenza della normativa generale e specifica di riferimento e alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative, nonché della identificazione dei pericoli e classificazione dei rischi, e relative procedure di miglioramento.
È previsto un aggiornamento quinquennale, di durata minima di 6 ore.
Il corso si rivolge a datori di lavoro di aziende che intendono svolgere le funzioni di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione. l corso ha lo scopo di ottemperare agli obblighi di legge e di fornire a tutti i datori di lavoro che svolgono l’incarico diretto di RSPP. Un aggiornamento completo circa la formazione sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro necessaria per svolgere il proprio ruolo.
È previsto un aggiornamento quinquennale, di durata minima di 6 ore.
Il corso è destinato a tutti i lavoratori e costituisce credito permanente, non è previsto aggiornamento. Ha l’obiettivo di fornire a tutti i lavoratori le informazioni di base inerenti la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro.
Il corso è destinato a lavoratori occupati in aziende classificate a rischio basso o che, anche se occupati in aziende a rischio medio o alto, svolgono mansioni che non comportano la loro presenza, anche saltuaria, nei reparti produttivi. Ha l’obiettivo di fornire a tutti i lavoratori le informazioni di base inerenti la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro e una maggior percezione del rischio nelle proprie attività lavorative.
È previsto un aggiornamento quinquennale, di durata minima di 6 ore per ogni livello di rischio.
Il corso è destinato a lavoratori occupati in aziende classificate a rischio medio o che comportano la loro presenza, anche saltuaria, nei reparti produttivi. ha l’obiettivo di fornire a tutti i lavoratori le informazioni di base inerenti la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro e una maggior percezione del rischio nelle proprie attività lavorative.
È previsto un aggiornamento quinquennale, di durata minima di 6 ore per ogni livello di rischio.
Il corso è destinato a lavoratori occupati in aziende classificate a rischio alto che comportano la loro presenza, anche saltuaria, nei reparti produttivi. ha l’obiettivo di fornire a tutti i lavoratori le informazioni di base inerenti la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro e una maggior percezione del rischio nelle proprie attività lavorative.
È previsto un aggiornamento quinquennale, di durata minima di 6 ore per ogni livello di rischio.
Il corso è destinato a tutti i lavoratori e ha l’obiettivo di fornire le informazioni inerenti la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro e una maggiore percezione del rischio nelle proprie attività lavorative.
È previsto un aggiornamento quinquennale, di durata minima di 6 ore per ogni livello di rischio.