e_labo blog logo bianco

Formazione generale sulla sicurezza: un obbligo ma non solo

Come si possono evitare incidenti e migliorare la qualità della vita nei luoghi di lavoro? A questa domanda, solo in apparenza banale, risponde il Corso di formazione generale sulla salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Si tratta del primo modulo di un percorso obbligatorio disciplinato dal  D.Lgs. 81/2008 e dagli accordi Stato-Regioni n.221/2011 e n.153/2012.

I contenuti

Questo corso è articolato in 4 ore (fruibili anche attraverso piattaforma e-learning) e i suoi contenuti sono uguali per tutti i settori Ateco. Viene spiegato cosa si intende per sicurezza sul lavoro, le caratteristiche dei potenziali pericoli  negli ambienti lavorativi e le misure attraverso cui ciascuno deve tutelare la propria salute. Nello specifico il corso di formazione generale spiega:

  1. I concetti di rischio, di danno, di prevenzione e di protezione.
  2. L’organizzazione della prevenzione aziendale.
  3. Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali.
  4. Gli organi di vigilanza, controllo e assistenza.

 

Obiettivi della formazione generale

Partecipare a questo corso non è solo un obbligo di legge, ma anche un'opportunità. Rappresenta infatti l’inizio di un percorso attraverso il quale il lavoratore ha la possibilità di apprendere come valutare i potenziali pericoli ai quali si espone quotidianamente e apprendere il metodo con cui tutelare la propria salute. Si tratta quindi di un’occasione per imparare a lavorare meglio e quindi, in definitiva, a migliorare la propria qualità di vita.

Superare il corso

Per il superamento del corso è necessario frequentare almeno il 90% del monte ore totale (assenze non superiori al 10%) e superare un test finale. Si tratta di una prova semplice ed accessibile, ma che richiede una conoscenza di base della lingua italiana. Per i lavoratori stranieri è disponibile tramite piattaforma e-learning la versione in inglese. Al superamento del corso viene rilasciato un regolare attestato di frequenza in conformità a quanto richiesto dal D.Lgs. 81/08. Non richiede aggiornamenti periodici.

Prezzo: 80 euro + iva

Il corso generale essere erogato anche in modalità e-learning al costo di 51 euro + iva. 

E poi?

La formazione obbligatoria dei lavoratori richiesta per legge prevede anche un modulo di formazione specifica. Questo affronta i rischi  caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell’azienda, i possibili danni e le conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell’azienda.

Scopri tutti i corsi offerti da e_labo sul nostro sito.

E_LABO SRL
Via dell’Industria 48/C int.1 - 36071 Arzignano (VI)
C.F. e P.IVA IT 03093450249 | REA VI - 298371
Tel: 0444 478406 | E-mail: e-labo@e-labo.it
Created by Hassel Omnichannel
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram