e_labo blog logo bianco

Covid Ovest Vicentino: siamo operativi in sicurezza

In riferimento al preoccupante aumento di contagi Covid 19 registrato nei territori dell’Ovest vicentino, in data 31.10.2020, il Direttore Generale di ULLSS 8 Berica ha scritto una nota ai sindaci dei comuni di Arzignano, Valdagno, Chiampo, Trissino, Cornedo Vicentino, Castelgomberto e Brogliano, evidenziando la criticità della situazione epidemiologica dei Comuni dell’Ovest Vicentino.

I Sindaci dei comuni interessati, in conformità all’art. 50, comma 5, del D.lgs. 18.08.2000, n. 267 (secondo cui il Sindaco adotta ordinanze contingibili e urgenti in caso di emergenze sanitarie), hanno emesso un’apposita Ordinanza, valida da lunedì 2 novembre fino a martedì 24 novembre 2020 compreso.

Obiettivo dell’ordinanza è porre specifiche limitazioni a quelle situazioni che potenzialmente possono recare pericolo di contagio ad anziani e bambini, tuttavia il set di misure in alcuni casi si applica a tutta la popolazione.

Per quanto riguarda la nostra attività, non ci sono state imposte particolari limitazioni oltre a quelle previgenti Tuttavia abbiamo ritenuto opportuno, in ottica di prevenzione e gestione del rischio di contagio, sintetizzare le regole principali che ci siamo dati:

Corsi formazione presso la nostra aula:

  1. corsi totalmente teorici sono riprogrammati e disponibili solo in video conferenza (le persone già iscritte riceveranno specifiche comunicazioni).
  2. per i corsi con parte pratica, è stato adottato un protocollo interno basato su accesso controllato di un numero predeterminato di partecipanti (9 persone, in funzione dello spazio disponibile, come da Linee Guida per al Formazione Professionale, promosse dalla Conferenza Stato regioni, versione aggiornata al 08/10/2020); è obbligatorio mantenere indossata la mascherina per tutta la durata del corso, anche se in condizioni di stabilità. Il protocollo dettagliato viene inviato a tutti in sede di iscrizione.
  3. Cambiamenti nella prassi precedente: i test di verifica e gli attestati non verranno più gestiti in cartaceo, ma in digitale.

Corsi presso aule esterne:

  1. il corso viene organizzato in presenza solo qualora il cliente sia in grado di mettere a disposizione uno spazio adeguato, ovvero che rispetti tutte le specifiche richieste dalle Linee Guida sulla formazione professionale. La progettazione del corso prevede l’acquisizione delle planimetrie delle aule destinate alla formazione: in questo modo potremo stabilire insieme il nr massimo di partecipanti e la disposizione delle sedute. In ogni caso viene privilegiata l’organizzazione di corsi in video conferenza, eventualmente calendarizzando in presenza solo i moduli pratici.
  2. È possibile, in particolari condizioni e sempre entro i 9 partecipanti, concedere in uso la nostra aula corsi, qualora non sia già occupata.
  3. Le azioni verranno svolte da personale interno di e_labo srl e da collaboratori storici: sta all’azienda definire la propria politica di accesso dei fornitori esterni, secondo i propri rischi ed il proprio protocollo aziendale; ogni corso potrà comunque essere interrotto in qualsiasi momento dai nostri docenti qualora ritengano che non vengano rispettate le regole minime anti contagio condivise con l’organizzatore prima dell’inizio del corso (ad esempio, predisporre spazi diversi da come concordato, aumentare il numero di corsisti, non indossare correttamente o del tutto la mascherina…).

Consulenze:

  1. L’accesso dei visitatori esterni nelle sedi aziendali avviene in base alle regole stabilite dal Datore di Lavoro nel proprio Protocollo aziendale, sulla cui corretta applicazione vigila il Comitato nominato e spesso composto da RSPP e RLS.
  2. Per la sicurezza del personale inviato da e per conto della e_labo srl vi preghiamo di rispettare semplici regole basilari: rispettate il distanziamento, indossate sempre la mascherina, soprattutto se impossibilitati a farlo, arieggiate frequentemente le aree in cui stazionate.

In tutti i casi in cui è possibile, vi chiediamo di privilegiare i contatti telefonici o in videoconferenza: mettiamo a disposizione le nostre competenze e il nostro software in forma gratuita a tutti i clienti che abbiano necessità di consulenze o con cui siano in vigore contratti che prevedano lo svolgimento di attività per cui non è necessario incontrarsi fisicamente.

Per quanto riguarda le riunioni periodiche ex art. 35 D Lgs. 81/2008, l’Ordinanza comunale stabilisce quanto segue:

Riunioni e Assemblee in luogo pubblico o aperto al pubblicoAl chiuso e/o all’aperto:
- fino a 6 persone non conviventi: garantire distanziamento minimo1 metro e indossare sempre la mascherina;
- oltre 6 persone non conviventi: consentite solo online.

In via precauzionale, tutte le riunioni periodiche saranno condotte on-line: l’organizzazione, tramite piattaforma dedicata, verrà curata dai vostri RSPP e dal nostro personale.

Siamo a disposizione per assistere le aziende nella revisione del protocollo interno anti Covid, in ottemperanza alle più recenti evoluzione delle misure nazionali e locali di prevenzione. Per ulteriori informazioni contattaci. Ci trovi ad Arzignano in provincia di Vicenza.

E_LABO SRL
Via dell’Industria 48/C int.1 - 36071 Arzignano (VI)
C.F. e P.IVA IT 03093450249 | REA VI - 298371
Tel: 0444 478406 | E-mail: e-labo@e-labo.it
Created by Hassel Omnichannel
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram