Il corso è diretto alle seguenti figure:
Il corso, sviluppando i contenuti teorici previsti dalla norma CEI 11-27, svolge un’ampia attività formativa affinché datori di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori possano adempiere alle loro funzioni/mansioni in modo da contenere il rischio elettrico a un livello materialmente e giuridicamente accettabile.
Programma del corso
Il corso tratta i seguenti argomenti:
Metodologia didattica
Il corso è caratterizzato da una metodologia didattica attiva attraverso lo studio di casi aziendali ed esercitazioni di gruppo.
L’attestato di partecipazione verrà rilasciato a fronte della frequenza del 90% delle ore totali, fatta salva la verifica delle conoscenze acquisite.
Le conoscenze apprese durante il corso verranno verificate attraverso la somministrazione e la discussione in gruppo di diverse esercitazioni. Alla conclusione del corso verrà inoltre somministrato un test finale, che si riterrà superato con almeno il 70% di risposte corrette.
Requisiti di ingresso
La conoscenza dell’elettrotecnica e impiantistica elettrica di base ed esperienza di direzione/esecuzione di lavori elettrici sono prerequisiti per la partecipazione al corso.