logo elabo bianco 20 anni

Lavori in prossimità di impianti elettrici e lavori elettrici sotto tensione in BT e fuori tensione in AT e BT

Il corso è diretto alle seguenti figure:

  • Datori di lavoro, dirigenti, preposti, lavoratori
  • Personale delle imprese elettriche di installazione e manutenzione impianti
  • Personale di aziende non elettriche addetti all’installazione e manutenzione dei propri impianti, sia del ciclo produttivo sia degli impianti elettrici di illuminazione, forza motrice, ecc.
  • Personale dipendente coinvolto a vario titolo nella conduzione e/o coordinamento di lavori su impianti elettrici
  • Personale dipendente incaricato del coordinamento di imprese elettriche esterne di installazione e manutenzione impianti operanti a vario titolo in azienda
  • Imprenditori e/o artigiani coinvolti a vario titolo nella conduzione e/o coordinamento di lavori in prossimità o su impianti elettrici

Il corso, sviluppando i contenuti teorici previsti dalla norma CEI 11-27, svolge un’ampia attività formativa affinché datori di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori possano adempiere alle loro funzioni/mansioni in modo da contenere il rischio elettrico a un livello materialmente e giuridicamente accettabile.

icona corsi in sede
in aula

durata e prezzi

in aula
16 ore: 250,00€ + Iva
RICHIEDI INFORMAZIONIISCRIVITIScarica la scheda di iscrizione

INFORMAZIONI

Programma del corso
Il corso tratta i seguenti argomenti:

  • Legislazione sulla sicurezza dei lavori elettrici (aspetti particolari della legislazione di riferimento)
  • Figure, ruoli e responsabilità delle persone adibite ai lavori elettrici e in particolare, ai lavori “sotto tensione in BT” (norma CEI 11-27 e altri riferimenti)
  • Shock elettrico e arco elettrico
  • Effetti fisiologici sul corpo umano
  • La gestione delle situazioni di emergenza
  • Valutazione del rischio elettrico e del rischio ambientale
  • Indicazioni di primo soccorso a persone colpite da shock elettrico e arco elettrico
  • La norma CEI EN 50110-1 “Esercizio degli impianti elettrici” e la norma CEI 11-27 “Lavori su impianti elettrici”
  • Trasmissione e scambi di informazioni tra persone interessate ai lavori
  • Predisposizione e corretta comprensione di un Piano di lavoro e di un Piano d’intervento
  • I lavori elettrici in BT – sistemi di categoria 0 e I; fuori tensione, sotto tensione, lavori in prossimità di parti attive e criteri generali di sicurezza
  • Procedure per lavori fuori tensione su impianti in MT – sistemi di categoria I
  • Scelta e impiego dei dispositivi di protezione individuale (DPI) per i lavori elettrici e particolarità per i “lavori sotto tensione”
  • Argomenti delineati dai contenuti indicati dalla Norma CEI 11-27

 

Metodologia didattica
Il corso è caratterizzato da una metodologia didattica attiva attraverso lo studio di casi aziendali ed esercitazioni di gruppo.

L’attestato di partecipazione verrà rilasciato a fronte della frequenza del 90% delle ore totali, fatta salva la verifica delle conoscenze acquisite.

Le conoscenze apprese durante il corso verranno verificate attraverso la somministrazione e la discussione in gruppo di diverse esercitazioni. Alla conclusione del corso verrà inoltre somministrato un test finale, che si riterrà superato con almeno il 70% di risposte corrette.

NOTE IMPORTANTI

Requisiti di ingresso
La conoscenza dell’elettrotecnica e impiantistica elettrica di base ed esperienza di direzione/esecuzione di lavori elettrici sono prerequisiti per la partecipazione al corso.

Guarda nel calendario le date già fissate

Contattaci per maggiori informazioni e per scoprire l’agevolazione su misura per te

    Nome

    Cognome

    Telefono

    E-mail

    Messaggio

    Acconsento al Trattamento della Privacy*

    E_LABO SRL
    Via dell’Industria 48/C int.1 - 36071 Arzignano (VI)
    C.F. e P.IVA IT 03093450249 | REA VI - 298371
    Tel: 0444 478406 | E-mail: e-labo@e-labo.it
    Created by Hassel Omnichannel
    crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram