logo elabo bianco 20 anni

Formazione specifica dei lavoratori RISCHIO BASSO

Il corso è destinato a lavoratori occupati in aziende classificate a rischio basso o che, anche se occupati in aziende a rischio medio o alto, svolgono mansioni che non comportano la loro presenza, anche saltuaria, nei reparti produttivi. Ha l’obiettivo di fornire a tutti i lavoratori le informazioni di base inerenti la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro e una maggior percezione del rischio nelle proprie attività lavorative.

È previsto un aggiornamento quinquennale, di durata minima di 6 ore per ogni livello di rischio.

icona corsi in sede
in aula
icona corsi online
in videoconferenza
icona corsi e-learning
e-learning

durata e prezzi

in aula
4 ore: 80,00€ + Iva
in videoconferenza
4 ore: 80,00€ + Iva Sconto del 10%
e-learning
4 ore: 60,00€ + Iva
RICHIEDI INFORMAZIONIISCRIVITIScarica la scheda di iscrizioneScarica la scheda di iscrizione per la versione e-learning

INFORMAZIONI

Programma del corso

  • Rischio di infortunio e di malattie professionali
  • Segnaletica della sicurezza
  • Videoterminali
  • Rischi generali nei luoghi di lavoro
  • Microclima
  • Illuminazione
  • Rischio elettrico
  • Stress lavoro-correlato

Metodologia didattica

Il corso è caratterizzato da una metodologia didattica attiva attraverso lo studio di casi aziendali ed esercitazioni di gruppo.

L’attestato di partecipazione verrà rilasciato a fronte della frequenza del 90% delle ore totali, fatta salva la verifica delle conoscenze acquisite.

Le conoscenze apprese durante il corso verranno verificate attraverso la somministrazione e la discussione in gruppo di diverse esercitazioni. Alla conclusione del corso verrà inoltre somministrato un test finale, che si riterrà superato con almeno il 70% di risposte corrette.

NOTE IMPORTANTI

Requisiti di ingresso
È necessario aver frequentato il corso di formazione generale. È richiesta, inoltre, la comprensione dell’italiano, almeno a livello parlato, che verrà verificata attraverso un test di ingresso.

Come verificare la classe di rischio dell’azienda
Occorre verificare il codice ATECO 2007, riportato in visura camerale, e la mansione del lavoratore. Per esempio, l’impiegato/a di un’acciaieria che esegue la sua mansione esclusivamente in ufficio deve seguire il corso di formazione per il rischio basso e non in base al codice ATECO che indicherebbe una classe di rischio alto.

Guarda nel calendario le date già fissate

Contattaci per maggiori informazioni e per scoprire l’agevolazione su misura per te

    Nome

    Cognome

    Telefono

    E-mail

    Messaggio

    Acconsento al Trattamento della Privacy*

    E_LABO SRL
    Via dell’Industria 48/C int.1 - 36071 Arzignano (VI)
    C.F. e P.IVA IT 03093450249 | REA VI - 298371
    Tel: 0444 478406 | E-mail: e-labo@e-labo.it
    Created by Hassel Omnichannel
    crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram