Il corso è destinato ai lavoratori eletti come Rappresentanti dei lavoratori (RLS) ed è finalizzato alla conoscenza della normativa generale e specifica di riferimento e alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative, nonché della identificazione dei pericoli e classificazione dei rischi, e relative procedure di miglioramento.
È previsto un aggiornamento annuale:
Programma del corso
Metodologia didattica
Il corso è caratterizzato da una metodologia didattica attiva attraverso lo studio di casi aziendali ed esercitazioni di gruppo. L’attestato di partecipazione verrà rilasciato a fronte della frequenza del 90% delle ore totali, fatta salva la verifica delle conoscenze acquisite.
Le conoscenze apprese durante il corso verranno verificate attraverso la somministrazione e la discussione in gruppo di diverse esercitazioni. Alla conclusione del corso verrà inoltre somministrato un test finale, che si riterrà superato con almeno il 70% di risposte corrette.
Requisiti di ingresso
È necessario aver frequentato i corsi di formazione generale e specifica. È richiesta la comprensione dell’italiano, almeno a livello parlato, che verrà verificata attraverso un test di ingresso.