logo elabo bianco 20 anni

Corso per dirigenti

Il corso è rivolto ai dirigenti. L’art. 2 C. 1 lettera d) del D.Lgs. 81/08 definisce “dirigente” la persona che, in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa. Il corso per dirigenti si propone di fornire ai partecipanti una formazione che copre gli ambiti giuridici e normativi in materia di sicurezza e salute sul lavoro.

È previsto un aggiornamento quinquennale, di durata minima di 6 ore.

icona corsi in sede
in aula
icona corsi online
in videoconferenza
icona corsi e-learning
e-learning

durata e prezzi

in aula
16 ore: 320,00€ + Iva
in videoconferenza
16 ore: 320,00€ + Iva con sconto del 10%
e-learning
16 ore: 180,00€ + Iva
RICHIEDI INFORMAZIONIISCRIVITIScarica la scheda di iscrizione

INFORMAZIONI

Programma del corso

MODULO 1. GIURIDICO-NORMATIVO

  • Sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori
  • Organi di vigilanza e procedure ispettive
  • Soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. n. 81/08: compiti, obblighi, responsabilità (civile e penale) e tutela assicurativa
  • Delega di funzioni
  • La “responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di responsabilità giuridica” ex D.Lgs. n. 231/2001, e s.m.i.
  • Sistemi di qualificazione delle imprese e la patente a punti in edilizia

MODULO 2. GESTIONE E ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA

  • Modelli di organizzazione e di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (articolo 30, D.Lgs. n. 81/08)
  • Gestione della documentazione tecnico-amministrativa
  • Obblighi connessi ai contratti di appalto o d’opera o di somministrazione
  • Organizzazione della prevenzione incendi, primo soccorso e gestione delle emergenze
  • Modalità di organizzazione e di esercizio della funzione di vigilanza delle attività lavorative e in ordine all’adempimento degli obblighi previsti al comma 3 bis dell’art. 18 del D. Lgs. n. 81/08
  • Ruolo del responsabile e degli addetti al servizio di prevenzione e protezione

MODULO 3. INDIVIDUAZIONE E VALUTAZIONE DEI RISCHI

  • Criteri e strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi
  • Rischio da stress lavoro-correlato
  • Rischio ricollegabile alle differenze di genere, età, alla provenienza da altri Paesi e alla tipologia contrattuale
  • Rischio interferenziale e la gestione del rischio nello svolgimento di lavori in appalto
  • Misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione in base ai fattori di rischio
  • La considerazione degli infortuni mancati e delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavoratori e dei preposti
  • Dispositivi di protezione individuale
  • Sorveglianza sanitaria

MODULO 4. COMUNICAZIONE, FORMAZIONE E CONSULTAZIONE DEI LAVORATORI

  • Competenze relazionali e consapevolezza del ruolo
  • L’importanza strategica dell’informazione, della formazione e dell’addestramento quali strumenti di conoscenza della realtà aziendale
  • Tecniche di comunicazione
  • Lavoro di gruppo e gestione dei conflitti
  • Consultazione e partecipazione dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
  • Natura, funzioni e modalità di nomina o di elezione dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

 

Metodologia didattica
Il corso è caratterizzato da una metodologia didattica attiva attraverso lo studio di casi aziendali ed esercitazioni di gruppo.

L’attestato di partecipazione verrà rilasciato a fronte della frequenza del 90% delle ore totali, fatta salva la verifica delle conoscenze acquisite.

Le conoscenze apprese durante il corso verranno verificate attraverso la somministrazione e la discussione in gruppo di diverse esercitazioni. Alla conclusione del corso verrà inoltre somministrato un test finale, che si riterrà superato con almeno il 70% di risposte corrette.

 

NOTE IMPORTANTI

Requisiti di ingresso
È richiesta la comprensione dell’italiano, almeno a livello parlato.

Guarda nel calendario le date già fissate

Contattaci per maggiori informazioni e per scoprire l’agevolazione su misura per te

    Nome

    Cognome

    Telefono

    E-mail

    Messaggio

    Acconsento al Trattamento della Privacy*

    E_LABO SRL
    Via dell’Industria 48/C int.1 - 36071 Arzignano (VI)
    C.F. e P.IVA IT 03093450249 | REA VI - 298371
    Tel: 0444 478406 | E-mail: e-labo@e-labo.it
    Created by Hassel Omnichannel
    crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram