Il corso è rivolto ai dirigenti. L’art. 2 C. 1 lettera d) del D.Lgs 81/08, definisce “dirigente” la persona che, in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa. Il corso ha lo scopo di ottemperare agli obblighi di legge e di fornire a tutti i dirigenti un aggiornamento completo inerente una formazione sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro necessaria per svolgere il proprio ruolo in materia di salute e sicurezza.
È previsto un aggiornamento quinquennale, di durata minima di 6 ore.
Programma del corso
Il corso tratta argomenti che potranno riguardare:
Metodologia didattica
Il corso è caratterizzato da una metodologia didattica attiva attraverso lo studio di casi aziendali ed esercitazioni di gruppo.
L’attestato di partecipazione verrà rilasciato a fronte della frequenza del 90% delle ore totali, fatta salva la verifica delle conoscenze acquisite.
Le conoscenze apprese durante il corso verranno verificate attraverso la somministrazione e la discussione in gruppo di diverse esercitazioni. Alla conclusione del corso verrà inoltre somministrato un test finale, che si riterrà superato con almeno il 70% di risposte corrette.
Requisiti di ingresso
È necessario aver frequentato il corso dirigenti.