Avere a cuore il proprio mestiere significa guardare al futuro senza mai smettere di crescere e migliorare. Migliorare il tuo lavoro è il nostro mestiere, recita il nostro payoff: ecco perché siamo impegnati ad ampliare costantemente la gamma dei corsi proposti affinché possano rispondere appieno alle esigenze delle imprese, dei lavoratori e di un mondo che cambia. È così che si costruiscono ambienti di lavoro più sicuri e migliori, a tutto tondo.
Tutti gli utilizzatori di miscele e sostanza contenenti diisocianati, come previsto dalla Restrizione n.74 del Regolamento REACH, devono fare un corso di formazione, livello base, obbligatorio per tutti gli usi industriali e professionali. In base all’utilizzo del prodotto, la formazione va integrata al livello intermedio o avanzato.
Un percorso (in)formativo per affrontare tutti i temi ambientali legati alla gestione di un’azienda, con una serie di indicazioni pratiche ed esempi per la gestione quotidiana dell’attività e degli adempimenti di tipo cogente. Il corso è composto da tre moduli: La gestione dei rifiuti. L’approvvigionamento idrico e la gestione delle acque di scarico + le emissioni atmosferiche. Gestione olii, sostanze pericolose, amianto e impatto acustico
Il corso, organizzato direttamente presso l’azienda, unisce formazione teorica ed esercitazioni pratiche per fornire ai lavoratori tutte le conoscenze necessarie per l’utilizzo in sicurezza delle attrezzature di sollevamento, in particolare carroponte e gru a bandiera.
Dalla competenze organizzative a quelle di performance fino al benessere organizzativo nei luoghi di lavoro: dalla collaborazione tra i nostri formatori e professionisti esterni prende forma una gamma di corsi adattata alle necessità organizzative della singola azienda e costantemente aggiornata per rispondere alla sfide dell’attualità.
Proponiamo formazione in materia di Sistemi di Gestione per poter comprendere i concetti della norma ISO implementate in azienda Qualità, Ambiente e Sicurezza
Formazione per alimentaristi HACCP, disponibile in modalità e-learning e realizzato in collaborazione con un consulente per la sicurezza alimentare, il corso si pone l’obiettivo di informare e formare gli addetti alla lavorazione, conservazione e manipolazione di alimenti e bevande secondo quanto previsto dalla normativa specifica vigente.
Il corso, disponibile in modalità e-learning, è volto a fornire un quadro chiaro ed esaustivo a tutti i collaboratori sulla normativa antiriciclaggio specifica per il settore delle sale da gioco, dei giochi e delle scommesse con vincite in denaro, con cenni anche di privacy e trattamento dati personali.