e_labo blog logo bianco

(E)venti da celebrare: buon compleanno, e_labo!

Siamo nati nel 2003. Nello stesso anno in cui, coincidenza, si celebrava la prima giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro. Siamo nati, in particolare, in estate: a luglio, per l’esattezza. E_labo, insomma, compie 20 anni: da laboratorio di analisi a laboratorio per la sicurezza aziendale, a 360°. Siamo cresciuti e cambiati molto in questi anni e allora vogliamo cogliere l’occasione di questo traguardo per parlare un po’ di noi. Di quello che eravamo, di quello che siamo diventati, di quello che vogliamo essere in futuro, per le aziende e i lavoratori.

Provette, campioni e… un libro bianco

Intanto, perché il nome e_labo? È la contrazione di Enrico-laboratorio. Enrico come Enrico Masiero (oggi amministratore delegato), figlio di Carlo, fondatore di Pragma Chimica, azienda che è stata terreno di coltura per la nostra. La terminologia non è casuale: di questo, infatti, ci occupavamo agli esordi. Inizialmente eravamo un laboratorio di analisi chimiche e microbiologiche a supporto dell’attività di Pragma, nata qualche anno prima sempre ad Arzignano (VI). Il nome, insomma, racchiude l’inizio della nostra storia ed è un riferimento alle nostre origini, per noi importanti. Ecco perché non abbiamo mai pensato di cambiarlo, anche oggi che la nostra realtà è così incredibilmente diversa.
È dal 2005, con l’ingresso in azienda di Andrea Fracasso, che abbiamo iniziato a occuparci di sicurezza sul lavoro. Andrea, ingegnere chimico, ha portato la sua dote di esperienza, conoscenza ed entusiasmo su un tema che, nel frattempo, vedeva crescere in Italia una nuova sensibilità. Carlo Masiero ci ha messo l’innata intuitività, la visione e due altre doti che gli erano proprie: la passione e la fiducia nelle persone. “E_labo – sosteneva – è un libro bianco in cui chiunque entra, e ha le capacità, deve poter scrivere”. Sono questi i valori che, oggi come allora, forgiano il nostro essere e rappresentano la nostra bussola.

Evoluzione e crescita

Negli anni, la nostra squadra si è allargata: nei numeri (oggi siamo in dieci) e nella professionalità. Questo ci ha consentito di arricchire costantemente l’offerta, restando un laboratorio, ma per la sicurezza aziendale, a 360°.
Oggi ci occupiamo di formazione professionale qualificata e affianchiamo lavoratori e aziende individuando le migliori soluzioni per la sicurezza, l’efficienza e la qualità del lavoro. Il settore prevalente resta la concia (siamo anche soci del Distretto Veneto della Pelle¹). Del resto, Arzignano e la Valle del Chiampo rappresentano uno dei maggiori distretti conciari del mondo e il più importante in Italia per produzione e numero di addetti. Seguiamo, però, anche tanti altri ambiti: dalla meccanica al tessile, dai marmi all’oreficeria.

LEGGI ANCHE: E_labo ottiene la certificazione AIFOS  

Oltre 300 clienti seguiti

Migliorare il tuo lavoro è il nostro mestiere. Così recita il payoff di e_labo. È un impegno quotidiano che prendiamo con chi ci sceglie. Dalla piccola realtà artigiana alla grande industria. Se prima abbiamo parlato di terreno di coltura, qui potremmo parlare di… buona semina. Come molti, all’inizio abbiamo girato, azienda per azienda, per proporre i nostri servizi. Attualmente seguiamo come RSPP un centinaio di clienti. Sono oltre 300, però, quelli cui globalmente offriamo i nostri servizi tra formazione, prevenzione incendi e consulenza. “L’obiettivo è crescere ancora – spiega Fracasso, oggi socio e amministratore di e_labo –. Stiamo portando avanti certificazioni sempre più complesse, seguiamo l’evoluzione della normativa, allarghiamo e affiniamo le nostre competenze per poter offrire risposte sempre più puntuali alle necessità delle imprese”. Anche facendo squadra e lavorando sul territorio, un altro dei nostri cavalli di battaglia: la collaborazione con Shop Sicurezza ne è un esempio. Aggiungiamo, insomma, ogni volta una nuova pagina a quel grande libro bianco.

LEGGI ANCHE: Formazione sicurezza ai lavoratori stranieri: il nostro impegno

Tra passato e futuro

Come si celebrano vent’anni? Guardando indietro, per ricordarsi da dove si è partiti e il percorso che si è fatto. Ma, soprattutto, guardando avanti, per comprendere in anticipo i bisogni. Lavoriamo per irrobustire sempre più la nostra offerta e perché possa essere di qualità, incisiva e davvero a supporto di aziende e professionisti.

“In questo senso, stiamo puntando su attività nuove – sottolinea Fracasso –, in primis sul benessere organizzativo. Collaboriamo con una psicologa e con altri professionisti che fanno corsi motivazionali e sulla gestione del personale. È un tema importantissimo, a mio avviso, nel futuro prossimo: anzi, nel futuro presente. È vero, ci sono le nuove tecnologie e le macchine 4.0, ma, nel frattempo, le persone hanno sempre più difficoltà a comunicare. Temi come la mindfulness e il benessere organizzativo non sono slegati da quel che facciamo: devono essere complementari”.

LEGGI ANCHE: Benessere mentale e lavoro: binomio (im)possibile

“Non vendiamo sicurezza: facciamo sicurezza”

Quella della salute e della sicurezza sul lavoro è una materia in costante evoluzione. Negli anni, la sicurezza è entrata sempre più nelle aziende: c’è maggiore consapevolezza, è cresciuta l’attenzione alla persona, si sono moltiplicate le iniziative di sensibilizzazione. Anche grazie a interventi normativi di peso, come il D.Lgs. 626 del 1996 e, soprattutto, il Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro del 2008. Sono aumentati anche i controlli, ma, come ripetiamo spesso, la sicurezza va intesa, più che altro, come un investimento. A tutto tondo.
Bisogna aumentare la cultura della sicurezza sul lavoro: una sfida che coinvolge tutti. La formazione, in questo, svolge un ruolo essenziale. E qui sta una peculiarità dell’approccio e_labo. “Noi non vendiamo sicurezza: noi facciamo sicurezza – specifica Fracasso –. Non siamo produttori di documenti: piuttosto, diamo soluzioni e accompagniamo l’azienda in un percorso virtuoso. Viviamo la formazione quasi come una missione dal sapore antico: una trasmissione di conoscenze”. È così che, per noi, si può davvero fare la differenza. E costruire il futuro nei fatti.

NOTE
¹ Il progetto di e_labo: fare squadra per una sostenibilità condivisa, Distretto Veneto della Pelle

E_LABO SRL
Via dell’Industria 48/C int.1 - 36071 Arzignano (VI)
C.F. e P.IVA IT 03093450249 | REA VI - 298371
Tel: 0444 478406 | E-mail: e-labo@e-labo.it
Created by Hassel Omnichannel
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram