e_labo blog logo bianco

ADR 2019: novità sul trasporto di merci pericolose

Quali novità ha introdotto l'accordo ADR 2019? Il trasporto di merci pericolose su strada è disciplinato dall’ADR: Accord européen relatif au transport international des marchandises dangereuses par route (link). Che tradotto significa Accordo europeo relativo ai trasporti internazionali di merci pericolose su strada. Un argomento strettamente connesso ai regolamenti REACH e CLP sul rischio chimico, di cui abbiamo già parlato diffusamente su questo blog.

Merci pericolose

Per merci pericolose si intendono tutte le merci che possono recare danno a persone, ad altri oggetti o all’ambiente. La classificazione ADR di un prodotto contenente sostanze pericolose deve essere indicata in un’apposita sezione della relativa Scheda Dati di Sicurezza (SDS) A questa categoria appartengono anche prodotti molto comuni, come quelli contenenti batterie al litio, tra cui cellulari e i computer portatili. Tra le merci pericolose troviamo in particolare materie:

  • esplosive
  • infiammabili
  • comburenti
  • tossiche
  • infettanti
  • corrosive
  • radioattive
  • pericolose

ADR 2019

Ogni due anni il gruppo di lavoro per il trasporto delle merci pericolose della commissione economica per l’Europa revisiona l’ADR. La revisione ADR 2019 è entrata in vigore il primo gennaio di quest’anno e sarà pienamente attivo dal 1 luglio. Tutte le figure coinvolte nel trasporto di merci pericolose hanno precisi doveri, a partire dallo speditore che deve classificare le merci e scegliere gli imballaggi più adatti a ciascun tipo di merce.

Le novità

Le novità previste dalla revisione dell’accordo riguardano, tra le varie cose:

  • le etichette di pericolo sono state aggiornate, ad esempio, sia nel colore, sia nel simbolo
  • la nomina del consulente per la sicurezza che è obbligatorio anche per i trasportatori
  • nuove istruzioni di imballaggio per le batterie, che devono essere applicate soprattutto nel caso esse siano danneggiate o difettose

Obbligo di formazione

Tutte le figure coinvolte devono ricevere un’adeguata formazione, a cui devono seguire periodici aggiornamenti per rimanere al passo con le novità della normativa. Tale formazione si articola su più livelli:

  • di base: disposizioni generali relative al trasporto di merci pericolose;
  • specifica in base ai compiti e alle responsabilità del personale;
  • in merito a rischi e pericoli delle merci pericolose trasportate.

Figure coinvolte

Le figure coinvolte nel trasporto di merci pericolose su strada sono:

  • Speditore
  • Trasportatore
  • Destinatario
  • Caricatore
  • Imballatore
  • Riempitore
  • Gestore di un contenitore-cisterna o di una cisterna mobile
  • Scaricatore

Siamo a disposizione per un sopralluogo nelle aziende al fine di verificare il rispetto delle norme ADR. Per qualsiasi informazione contattaci. Ci trovi ad Arzignano in provincia di Vicenza.

E_LABO SRL
Via dell’Industria 48/C int.1 - 36071 Arzignano (VI)
C.F. e P.IVA IT 03093450249 | REA VI - 298371
Tel: 0444 478406 | E-mail: e-labo@e-labo.it
Created by Hassel Omnichannel
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram