L’Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012 ha individuato quelle attrezzature di lavoro che richiedono una specifica abilitazione ed aggiornamento dei lavoratori che ne fanno uso.
Gli utilizzatori di questo tipo di attrezzature devono ricevere un addestramento adeguato e specifico, necessario ad un idoneo e sicuro utilizzo anche in relazione ai rischi causati ad altre persone.
Tipologia attrezzature |
Modulo tecnico |
Modulo pratico |
Ore totali |
|
Giuridico normativo |
Tecnico |
|||
Piattaforma di lavoro mobile | 1 | 3 | 4 (PLE con stabilizzatori) | 8 |
4 (PLE senza stabilizzatori) | ||||
6 (PLE con e senza stabilizzatori) | 10 | |||
Carrelli elevatori semoventi con conduttore a bordo | 1 | 7 | 4 (carrelli industriali e semoventi) | 12 |
4 (carrelli semoventi a braccio telescopico) | ||||
4 (carrelli/sollevatori/elevatori semoventi telescopici rotativi) | ||||
8 (carrelli industriali semoventi; a braccio telescopico; carrelli/sollevatori/elevatori semoventi telescopici rotativi) | 16 | |||
Trattori agricoli o forestali * | 1 | 2 | 5 (trattori a ruote) | 8 |
5 (trattori a cingoli) | ||||
Gru caricatrici per autocarro | 1 | 3 | 8 (sistema idraulico) | 12 |
Gru a torre | 1 | 7 | 4 (gru a rotazione in basso) | 12 |
4 (gru a rotazione in alto) | ||||
6 (gru a rotazione in alto e basso) | 14 | |||
Gru mobili
corso base |
1 | 6 | 7 (per gru autocarrate e semoventi su ruote con braccio telescopico o tralicciato ed eventuale falcone fisso) | 14 |
Gru mobili
modulo aggiuntivo |
– | 4 | 4 (per gru mobili su ruote con falcone e branderaggio) | 8 |
Escavatori, pale caricatrici frontali, terne e autoribaltabili a cingoli | 1 | 3 | 6 (escavatori idraulici) | 10 |
6 (escavatori a fune) | ||||
6 (caricatori frontali) | ||||
6 (terne) | ||||
6 (autoribaltabili a cingoli) | ||||
12 (escavatori idraulici, caricatori frontali e terne) | 16 | |||
Pompe per calcestruzzo | 1 | 6 | 7 (pompe per calcestruzzo) | 14P |
* Per chi al 31/12/2015 ha autocertificato almeno 2 anni di esperienza nell’utilizzo dei mezzi sarà possibile ottenere la certificazione tramite corso di aggiornamento della durata di 4 ore, entro l’11/03/2017.
ATTENZIONE Riferimenti normativi: artt. 37 comma 7 e 73 D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e Accordo della Conferenza Stato-Regioni sulle attrezzature di lavoro del 22 febbraio 2012
Per il superamento del corso è necessario frequentare almeno il 90% del monte ore totale (assenze non superiori al 10%) e superare un test finale, semplice ed accessibile ma che richiede una conoscenza di base della lingua italiana. Il mancato superamento non darà luogo a rimborso.
Al superamento del corso viene rilasciato un regolare attestato di frequenza in conformità a quanto richiesto dal D.Lgs. 81/08.
Per iscriversi compilare il modulo sottostante oppure scaricare il PDF della scheda di adesione e restituirla compilata in ogni sua parte via fax al numero 0444 452988. Si prega i gentili clienti di inviare la propria adesione entro 15 giorni dalla data di inizio del corso.
“Il corso è organizzato in partnership con AiFOS: Associazione italiana formatori e operatori della sicurezza”.

COSTO DI LISTINO
CORSO: CONDUTTORE CARRELLO ELEVATORE 12 ore € 250,00+IVA
AGGIORNAMENTO CORSO: TRATTORI SU RUOTE 4 ore € 65,00 IVA INCLUSA
CORSO: ADDETTI ALL'USO DI PLE - Piattaforme di lavoro mobili elevabili - 10 ore € 220,00 + IVA Corso calendarizzato in base alle richieste
CORSO: ADDETTI ALL'USO DI GRU MOBILI (ragno) 14 ore € 260,00 + IVA Corso calendarizzato in base alle richieste
CONTATTACI
e scopri l’agevolazione su misura per te